Oboenkonzert D-dur
Oboe Concerto in D major
Compositore: Richard Strauss |
Casa Editrice: G. Henle Verlag |
Tipo di Strumento: Oboe, Pianoforte |
Concerto per oboe, 1945, ispirato da un soldato americano (oboista di Chicago)” è quanto annotò Richard Strauss. L'oboista e soldato dell’occupazione americana, John de Lancie, aveva infatti chiesto a Strauss, nel maggio del 1945, se avesse mai pensato di scrivere un concerto per oboe. Strauss rispose negativamente, ma si mise comunque al lavoro. Nell’ottobre del 1945, completò la partitura durante il suo esilio in Svizzera, e la prima esecuzione ebbe luogo a Zurigo nel 1946. Solo nel 1948 fu pubblicata la prima edizione a Londra, presumibilmente in gran parte senza il coinvolgimento del compositore, poiché sia la partitura stampata sia le parti orchestrali presentavano numerosi errori. Alcuni di questi erano già noti da tempo, mentre altri sono stati scoperti solo di recente da Hansjörg Schellenberger grazie a un’accurata revisione della partitura autografa completa confrontata con la particella autografa. Il rinomato oboista presenta così questo concerto, per la prima volta, in un’edizione Henle Urtext sia in partitura completa sia in riduzione per pianoforte!
Specifiche
Compositore | Richard Strauss |
Gruppo strumento | Oboe |
Organico | Oboe e pianoforte |
Tipo prodotto | Riduzione per pianoforte |
Edizione | G. Henle Verlag |
GenreView Description | Repertorio classico |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Numero di pagine | 58 |
ISMN | 9790201812489 |
Edition Number | HN1248 |
No. | HN1248 |